-
30/12/2013
Inquinamento atmosferico: il punto della situazione
L'Agenzia Europea dell'Ambiente (AEA) ha pubblicato una serie di indagini e rapporti sull'atmosfera comunitaria, valutando emissioni di gas serra e inquinanti, ecosistema e danni sulla salute umana. I documenti costituiscono la base scientifica sulla quale l'UE orienterà la...
LEGGI DI PIÙ
-
10/12/2013
Il mercato del FV torna a crescere
L'ultimo European PV Markets Quarterly report di NPD Solarbuzz, evidenzia come il mercato fotovoltaico (FV) torni nel 2014 a crescere. Si stima, infatti, che la domanda fotovoltaica europea nel primo semestre del 2014 si stabilizzi a 2,5 GW circa...
LEGGI DI PIÙ
-
06/12/2013
Raw materials University Day
Oggi 6 dicembre, presso la sede della facoltà di Ingegneria civile e industriale si terrà la giornata di lancio del progetto Raw Materials University Day, promosso dalla Direzione generale imprese e industria della Commissione europea, in collaborazione con...
LEGGI DI PIÙ
-
04/12/2013
Ecco il CruciGreen, per sensibilizzare giocando
Ambiente, Ecosistema, Energia, Sostenibile… sono solo alcune delle parole da cercare nel "Cruci Green" ideato da Remedia - fra i principali consorzi per la gestione eco-sostenibile dei Rifiuti Tecnologici - e disponibile sulla pagina Facebook del Consorzio Per favorire la...
LEGGI DI PIÙ
-
03/12/2013
Remedia ricerca Assistente Comunicazione e Marketing
Assistente Comunicazione e Marketing - Stage ReMedia, Consorzio Nazionale per la gestione sostenibile di tutte le categorie di Rifiuti Tecnologici - rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE), pile e accumulatori, impianti fotovoltaici a fine vita - ricerca un brillante junior marketing...
LEGGI DI PIÙ
-
02/12/2013
5 dicembre: presentazione Rapporto l’Italia del riciclo 2013
Le 15 filiere del riciclo e del recupero sotto esame nella nuova edizione del rapporto "L'Italia del Riciclo 2013", realizzato da Fise-Unire e dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile, che sarà presentato a Roma il 5 dicembre...
LEGGI DI PIÙ
-
25/11/2013
Reati ambientali in forte aumento
Secondo il dossier di Legambiente basato sui dati del Corpo Forestale dello Stato, dal 2010 al 2012 nei parchi italiani sono stati registrati 5.349 reati ambientali con un incremento del 32,18%, mentre gli illeciti amministrativi sono stati...
LEGGI DI PIÙ
-
22/11/2013
Remedia a G come Giocare!
Anche i giocattoli a fine vita sono rifiuti tecnologici!! Lo spiega Remedia a G Come Giocare!, la sesta edizione della fiera-evento organizzata dal Salone Internazionale del Giocattolo, che si terrà a Milano il 22-23-24 Novembre (http://gcomegiocare.it/) Nello spazio Remedia...
LEGGI DI PIÙ
-
19/11/2013
EcoCity: una scommessa sull'ambiente.
Si terrà a Pisa fino al 24 Novembre, EcoCity Expo l'evento internazionale dedicato all'ambiente e all'ecologia, rivolto alle aziende, ai professionisti e ai cittadini. realizzato in collaborazione con il CNR di Pisa e patrocinato dalla Regione Toscana, dalla...
LEGGI DI PIÙ
-
18/11/2013
POLIMI: Differenziata fa la differenza
Tra i numerosi aspetti ambientali che caratterizzano le realtà universitarie, la produzione di rifuiti è sicuramente uno dei più significativi. In quest'ottica il Politecnico di Milano ha organizzato un seminario per spiegare l'importanza della raccolta differnziata dei rifiuti e...
LEGGI DI PIÙ